Area Soci e Lavoratori

Variazione IRPEF 2022
da gennaio 2022

Si informa che, in seguito all’intervento IRPEF previsto nella legge di bilancio (articolo 1, commi 2 - 3, della legge 30 dicembre 2021 n° 234), nel 2022 c’è un’ampia revisione dell’imposta che tocca le aliquote marginali, gli scaglioni, nonché le detrazioni per tipo di reddito.

Dal mese di gennaio quindi il calcolo della tassazione IRPEF risulta cambiato.

Dal 1 marzo 2022, con l’entrata in vigore dell’ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE per i figli, che sarà corrisposto direttamente dall’INPS, nella busta paga verranno abrogate le detrazioni fiscali per i figli a carico e non appariranno più gli Assegni Famigliari.

Si ricorda ai lavoratori che la richiesta dell’ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE deve essere presentata direttamente all’INPS o tramite i patronati, che sapranno dare indicazioni anche sui documenti necessari per presentare la domanda (parametro ISEE). Come sopra indicato si ricorda che gli ANF non verranno più pagati in busta paga dal Datore di Lavoro.