Inaugurazione Centro per le Famiglie - Unione del Frignano: sabato 25 MARZO, dalle ore 10.00
PAY TO PLAY? Il videogioco tra rischi e opportunità.
20 marzo 2023, ore 18.00-19.30
OPEN DAY in presenza il giorno 18/03/2023, dalle ore 9.00 alle 13.00
Sono previsti 4 gruppi ai seguenti orari 9:00, 10:00, 11:00 e 12:00
OPEN DAY in presenza il giorno 18/03/2023, dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Sono previsti quattro gruppi ai seguenti orari 10.00, 10.45, 11.30 e 12.15
Assi•Cura: assistenza e cura familiare. Dedicato a chi ha bisogno di assistenza permanente oppure solo per un breve periodo.
In collaborazione con l'Unione del Sorbara: ai residenti dell’Unione del Sorbara sarà garantita la ricerca e selezione gratuita dell’assistente familiare, dopo un’accurata valutazione dei bisogni.
Proiezione del film documentario "The Passengers" presso il cinema multisala Astra di Modena il giorno 18/10/2022, ore 17:00
Sulla Gazzetta di Modena un approfondimento, della giornalista Laura Solieri, sui Minori
La Certificazione di gestione ambientale consente alla Cooperativa di attivare una serie di procedure e processi che sviluppano e migliorano le proprie prestazioni ambientali.
La Certificazione di gestione della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro consente alla Cooperativa di attivare una serie di procedure che rendono maggiore la tutela dei lavoratori, più salubri gli ambienti di lavoro e più sicuro lo svolgimento delle attività.
All'interno dell'accordo integrativo sottoscrittto il 21 aprile 2022 si è concordata l’istituzione di una banca delle ore “solidali” a favore di tutti i dipendenti che, per far fronte a gravi e documentate situazioni familiari, abbiano necessità di permessi aggiuntivi...
I contenuti più significativi del Bilancio Sociale 2021 ora in versione visiva!
Approvato dall'assemblea dei soci del 25 maggio 2022 il Bilancio Sociale dell'anno 2021...
Giovedì 21 aprile, al termine di un importante percorso di contrattazione e dialogo accompagnato da Legacoop Estense, abbiamo sottoscritto il NUOVO CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE con FP-CGIL di Modena, FISASCAT-CISL Emilia Centrale, UIL-FPL di Modena, un altro importante strumento per il miglioramento delle condizioni di lavoro di tutto il nostro personale!
Perché è di verbi all’infinito che abbiamo bisogno quando pensiamo che tutto sia finito. Buon 2022 | #NOIDIALIANTE...
Ritorna a Modena "Mi devi credere", un'immersione nel mondo delle badanti, nelle loro storie.. vi aspettiamo!
Sulla Gazzetta di Modena e su Vivo un approfondimento sul servizio A.Mo.Do e su "Mi devi credere!" - il libro curato dalla nostra collega Sara Manzoli...
Aliante svolge servizi di pulizia professionali dal 1994, siamo autorizzati ai sensi del D.M. 274/1997 anche per le Sanificazioni. Abbiamo una esperienza consolidata, per contatti e preventivi personalizzati....
Tutte le sere ANIMAZIONE E DIVERTIMENTO alla festa Viververde di Bosco Albergati a cura di Itinera Modena di Aliante Cooperativa Sociale....
Siamo orgogliosi di essere parte di questo progetto! L’incentivazione dei servizi attivi in città per la ciclabilità, come i depositi protetti per biciclette, ma anche il servizio C’Entro in Bici o i portabiciclette, costituisce uno dei principali obiettivi del Piano urbano della mobilità sostenibile...
L'obiettivo di un “Modello 231” è quello di prevenire la commissione, nell'interesse o a vantaggio dell’ente, di tutti gli illeciti penali richiamati dalle disposizioni del D.Lgs. n. 231/2001. In allegato alla pagina il MOG completo (ultima versione corrente) aggiornato a giugno 2021.
Oggi su "Il Resto del Carlino Modena " trovate il racconto di come viviamo questa emergenza, in particolare nelle comunità minori e per persone con disagio psichico. Grazie a Legacoop Estense che ci ha permesso di fare questo racconto e grazie a Daniela, educatrice della comunità, che ci ha fornito le parole, il senso e l'emozione di questo momento. Fuori da questo articolo le parole sono tante ancora...
5 anni, 450 clienti diversi. Oggi dobbiamo chiudere (e non per questo malefico Virus), ma speriamo che sia solo un arrivederci a presto,
Il ricamo più bello lo dedichiamo a tutti voi che in questi anni ci avete dato la vostra fiducia... 1500 volte GRAZIE!
Tantissimi sono gli operatori che prestano ogni giorno la loro attività in condizioni anche di estrema criticità per fornire tutte le prestazioni necessarie e per trovare soluzioni al fine di non chiudere i servizi e di non abbandonare anziani, minori e famiglie. Legacoopsociali vuole manifestare l’orgoglio di far parte di un settore e una organizzazione che in ogni territorio continua ad esserci e a star vicino alle comunità.
Nasce così la campagna social #noicisiamo per amplificare un messaggio importante di condivisione, solidarietà, reazione, unione.
Nel rispetto e per il rispetto della tutela della salute e della salvaguardia di tutti, noi ci siamo!
Da febbraio 2020 riparte a San Cesario "Il Palloncino" - Centro Bambini e Famiglie. Il servizi è gratuito ed accoglie bambini da 12 a 36 mesi e famiglie, il sabato dalle 9.00 alle 12.00...
Da febbraio a giugno, presso alcuni locali del Nido “La Coccinella” di San Cesario sul Panaro, sarà attivato lo Spazio Bambini “Primi Passi”, un servizio rivolto ai bambini dai 12 ai 36 mesi aperto dalle 8.30 alle 12.30, le famiglie potranno scegliere fra tre possibilità di frequenza settimanale, variabile anche di mese in mese...
Da gennaio 2020 sui territori di Bomporto e Ravarino ritornano i Centri Bambini e Famiglie. I servizi sono gratuiti ed accolgono bambini da 9 a 36 mesi e famiglie, il sabato dalle 9.30 alle 12.00...
Il nostro compito è trovare in poche ore/giorni la persona giusta per ogni situazione. La complessità è tanta perchè si lavora con le persone e trovare l'"incastro perfetto" non è mai semplice, non è mai sicuro. Occorre prestare grande attenzione ai bisogni delle famiglie, ma anche a quelli delle assistenti famigliari...
Una carrellata delle maggiori iniziative organizzate dal nostro settore psichiatria...
Una carrellata delle maggiori iniziative organizzate dal nostro settore minori..
Sta per ripartire "Aggiungi un posto a tavola - Corso di cucina interetnico". Il cibo e la sua preparazione danno luogo a momenti di condivisione, conoscenza e scoperta di usi e tradizioni diverse, perciò presentando e cucinando piatti di diversa provenienza geografica, ogni sera si racconterà di culture diverse e di piatti tipici...
ll 27 novembre alle 1545 Forum finale della Associazione per la RSI dedicato al tema "Felicità e Lavoro". L'evento si terrà a partire dalle ore 15:45 presso il Baluardo della Cittadella - Piazza Giovani di Tien An Men, 5 - 41123 Modena. L'ingresso è libero e aperto al pubblico e vedrà anche i festeggiamenti per i "10 anni di Responsabilità sociale di Impresa" a Modena
L'8 novembre alle ore 21.30 presso il Cinema Astra Modena vi sarà la Proiezione dei 9 cortometraggi finalisti e l'assegnazione del PREMIO "VITTORIO SALTINI", esponente del mondo
dell'associazionismo e della cooperazione sociale, presidente di Arci Modena e di Aliante Cooperativa Sociale.
Aliante Cooperativa Sociale, con il progetto Itinera Tuttofare, si è aggiungicata il bando MakeYourImpact 2019, lanciato a maggio da Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e UniCredit, con la collaborazione di Fondazione Italiana Accenture e il coinvolgimento di numerosi partner nazionali e locali.
Laboratorio MOLTIPLICA: per fare chiarezza e non "tabula rasa", per rispondere meglio ai diritti dell'infanzia. Per Aliante interverrà la Presidente Sarah Olivero.
Il Centro per le Famiglie dell’Unione delle Terre d’Argine in collaborazione con il Centro per l’Adolescenza dell’Ausl di Modena promuove un percorso per genitori dove confrontarsi e condividere dubbi e paure rispetto a quei ragazzi spesso connessi alle rete, isolati e in difficoltà nel relazionarsi con i coetanei...
Presentazione del cantiere di socioanalisi narrativa svolto con un gruppo di assistenti familiari del servizio di assitenza docimiciliare a.Mo.Do (Comune di Modena- Css Consorzio di Solidarietà Sociale di Modena) a cura di Aliante Cooperativa Sociale.
Pedalata non competitiva di chiusura della Settimana della Salute Mentale, giunta alla terza edizione. Il ritrovo è previsto per sabato 26 ottobre alle ore 10.30 presso la Comunità La Torre in Stradello Poli, 13 (Modena), con un caffè di benvenuto. Arrivo alle 14 presso la sede dello Spazio Nuovo, dove la Cooperativa Aliante attenderà i partecipanti della pedalata con un coinvolgente Pasta Party!
Anche quest'anno il ciclo di incontri "NOI E IL NOSTRO BAMBINO" realizzati in collaborazione con il Centro per Bambini e Famiglie Scubidu di Carpi e Aliante Cooperativa Sociale. Gli incontri, gratuiti e ad ingresso libero,si rivolgono a genitori di bambini da 0 a 3 anni.
Ondate di caldo, alluvioni e uragani stanno provocando centinaia di vittime e devastando diverse comunità in tutto il mondo. Secondo la comunità scientifica entro pochi decenni circa il 75% delle specie viventi scomparirà dalla Terra. Anche Aliante aderisce al FridaysForFuture perchè se non salviamo il nostro pianeta, non ci rimarrà più nulla da difendere!
A Carpi un ciclo di incontri gratuiti dedicato ai genitori per approfondire gli aspetti della relazione genitoriale. Le serate saranno condotte dalla Dott.ssa Roberta Losi, psicologa psicoterapeuta presso il Centro Bambini e Famiglie Scubidù, v.le De Amicis 59/A.
Il tuo bimbo inizia il nido o la scuola dell'infanzia a settembre? Avrà bisogno di un sacco nanna speciale... puoi prenotarlo da noi a partire da mercoledì 26 giugno: dalle mani della sarta Manu nascono creazioni uniche per il tuo bambino, sacchi nanna artigianali, personalizzabili con ricami fatti a mano.
In avvio il progetto SCHOOL CROSSING - SCUOLA URBANA DI ORIENTAMENTO AL LAVORO E ALL'AUTONOMIA - cofinanziato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese. Il progetto, di cui è partner il Gruppo Abele di Torino, ha come obiettivo il raggiungimento dell’autonomia economica e il rafforzamento dei comportamenti pro-sociali in giovani di età compresa tra i 14 e i 25 anni. School Crossing è una "scuola" urbana aperta, diffusa e a bassa soglia di accesso.
Abbiamo deciso di aderire ufficialmente al primo MODENA PRIDE 2019 del 1 Giugno, a tutela della libertà delle persone e della bellezza di ogni famiglia. Vi aspettiamo coloratissimi con magliette dei colori dell'arcobaleno (se non ne avete chiedetela in sede) e con bandiere della pace. Ci vediamo sabato 1 giugno!!!
SCONTO 10% Su tutte le lavorazioni di abbigliamento anche costumi per saggi!!!
Per lavoratori Aliante e aziende convenzionate sconto 20%
Richiesta Info direttamente alla sarta Manu 3371252383
"Ricordare è dovere. La memoria va difesa e diffusa". SEMPRE.
(Liliana Segre - 21 aprile 2019)
Divertenti ed audaci, ma soprattutto efficaci. Fanno il giro del mondo da anni per portare voci contro la violenza sulla donne sulle bambine. Sono i "MONOLOGHI DELLA VAGINA" di Eve Ensler....
Lei è la salute mentale, riservata e silenziosa...Mercoledì 10 vi invitiamo a Salute Mentale / commissione consiliare e presentazione del libro "Due o tre cose che so di lei" di Giovanni Rossi...
Pochi giorni fa il Sindaco Muzzarelli ha inaugurato il futuristico deposito biciclette alla stazione dei treni di Modena gestito da Aliante Cooperativa Sociale. Il deposito triplica la capienza ed ha un innovativo sistema di aggancio...
Il 7 marzo iniziano le attività 2019 dell'associazione AZIENDE MODENESI PER LA RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA sul tema “Felicità e Lavoro”.
Interverranno il Prof. Graziano Pini e il Prof. Stefano Zamagni.
Nella nostra cooperativa è tradizione celebrare l'arrivo del nuovo anno con un calendario che racconti qualcosa che per noi è importante. Quest'anno abbiamo scelto di dedicare queste pagine a NOI, a voi tutti, BUON 2019 DA NOI DI ALIANTE!
Mentre Babbo Natale si prepara, noi della Sartoria #Lastoffadelleidee, come piccoli elfi, confezioniamo 200 eleganti sacchetti che, una volta riempiti diventeranno una originale strenna di Natale per molti dipendenti fortunati...
Tavoli complicati? Il Laboratorio di Sartoria #Lastoffadelleidee confeziona su misura la tovaglia per la tua tavola delle feste!
SIAMO CHIUSI DAL 21 DICEMBRE AL 6 GENNAIO compresi
A dicembre, Aliante e il Centro per le famiglie di Carpi prongono un ciclo di incontri e laboratori a ingresso libero per papà, volto a riflettere sulle sfide educative della modernità e a prendere coscienza del proprio prezioso compito. Gli incontri, ad ingresso libero e gratuito, si svolgeranno presso l’Auditorium “Loria”, Via Rodolfo Pio 1, Carpi...
Il 25 novembre è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne sulle donne. In Italia, il 62,7% degli stupri è commesso DA UN PARTNER o un ex partner e che sulla base dei più recenti dati Istat sul femminicidio, 8 donne su 10 CONOSCEVANO IL PROPRIO KILLER...
Il Centro per le famiglie dell'Unione delle Terre d'argine, in collaborazione con Aliante Cooperativa Sociale, il Centro Bambini e Famiglie Scubidù promuove "TRAVOLTI DALLA CICOGNA", un ciclo di incontri dedicato ai neogenitori con bambini a 0 a 12 mesi
Aliante ritiene parte della propria mission ed elemento di Responsabilità Sociale d’impresa mettere a disposizione i propri servizi per la formazione professionale dei giovani. I vantaggi sono molteplici e reciproci, questo è il racconto delle recenti esperienze delle studentesse del liceo Sigonio...
Un Ciclo di incontri e laboratori rivolto a tutti i nonni e le nonne coinvolti nella relazione educativa con i nipoti, organizzato dall'Unione delle Terre d'Argine. Le serate saranno condotte dalla Dott.ssa Marzia Dall’Olio, psicologa di Aliante del Centro per le Famiglie e i laboratori realizzati dalle educatrici del Centro Bambini e Famiglie Scubidù.
Le scuole dell'infanzia gestite da Aliante participano a "#IoLeggoPerchè": una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche. È la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura, ed è organizzata dall'Associazione Italiana Editori....
Il cibo e la sua preparazione possono dar luogo a momenti di condivisione, conoscenza e scoperta di usi e tradizioni diverse. Ogni sera si racconterà di culture diverse e ricette tipiche: Bangladesh, Gambia, Ghana, Costa d'Avorio, Nigeria...
In occasione della ottava edizione di Màt - Settimana della Salute Mentale, Aliante propone una riflessione sulla socio-analisi narrativa e un evento teatrale che riprende la narrazione delle storie di vita iniziata nel 2017...
Bike to work 2018, per incentivare la mobilità sostenibile. In Aliante oggi contiamo 48 biciclette su 520 lavoratori, di cui 15 presso la sede centrale. Abbiamo anche avuto un eroe partito da Reggio Emilia alle 730 ed arrivato in sede alle 920. GRANDISSIMO!!!!
Per il terzo anno consecutivo aderiamo alla Giornata dedicata alla mobilità sostenibile ed al Bike to Work e di presentazione del progetto di incentivazione del Bike to Work del Comune di Modena...
Hai tra i 18 e i 29 anni non compiuti e vuoi fare un'esperienza di formazione e crescita personale tra salute mentale, educazione e diritti? Vieni fare il servizio civile da noi! Scegli il progetto "Liberiamo le ali". Le domande devono essere presentate entro il 28 settembre!!!
SETTEMBRE: tempo di nuove avventure, tempo di coccole al nido, tempo di nuove autonomie, tempo di crescita e grandi cambiamenti!!! Alla #stoffadelleidee oltre al tuo SACCO NANNA SPECIALE, puoi ordinare anche il SET PRANZO NIDO PERSONALIZZATO che preferisci...
A tutela della sicurezza e del patrimonio della Cooperativa, si informa che dal giorno 3 luglio 2018 sono in funzione gli impianti di videosorveglianza a distanza e videoregistrazione, a supporto dell'attività delle Forze dell'Ordine nella repressione di eventi criminosi ed è quindi escluso ogni utilizzo diretto ed indiretto legato alle attività lavorative.
364 giorni fa il Vasco Modena Park... Oggi siamo di nuovo in prima linea nei bagni pubblici aperti tutta la notte e nelle pulizie ex post per riportare Modena al suo ordine e alla sua bellezza proprio come un anno fa, ma è bello anche per noi ricordare quei giorni incredibili....
La convenzione è attiva su tutte le sedi territoriali ed è operativa per dipendenti, pensionati e loro famigliari. Le agevolazioni dedicate...
Estate: tempo di scampagnate, grigliate e giochi... TEMPO DI GAZEBO! La nostra sarta saprà confezionare ciò che vi serve, per appuntamenti e valutazioni in loco chiamare il numero 3371252383
Giovedì 14 giugno presso lo "Spazio Ripresa" del Centro Residenziale "La Madonnina" a Modena dalle ore 13:00 alle ore 17:00 si terrà l'incontro "Spazio Ripresa: un approccio collettivo alla cura". Esperienze a confronto per un unico obiettivo e il ricordo di un grande artista: Roberto Muzzarelli.
Cantiere sta nella Terra di Mezzo. É l'Anello, di congiunzione, tra il mondo degli insuccessi (nella scuola, nella ricerca del lavoro,...) e quello delle identità in costruzione. Dal pallet al mobile, da un quattro in matematica ai calcoli per costruire uno sgabello, da un Curriculum vuoto alle prime tre righe, da "ragazzino" a cittadino. Cantiere è un'esperienza del Progetto Itinera di Aliante Cooperativa Sociale....
Metti una scuola dell'infanzia, 20 bambini scatenati, 2 insegnanti innovativi. Ne nasce la nostra "Passeggiata sulla luna" che si aggiudica il 2^ posto al concorso "A scuola con energia" promosso da Hera. Accade alla scuola dell'infanzia "La Pimpa" di Baggiovara, convenzionata con il Comune di Modena e l'Azienda Ospedaliera Policlinico.
Sabato 19 in occasione di "Nessun dorma - Notte Bianca" lascia GRATUITAMENTE la tua bicicletta in uno dei depositi temporanei custoditi da Aliante in Corso Canalgrande –zona tribunale- e Via Vittorio Veneto –zona Museo-. #dovèaliante
Per tutta la notte i bagni pubblici del centro storico saranno aperti.
MAGGIO: tempo di saggi di teatro, danza e ginnastica: il Laboratorio di Sartoria #Lastoffadelleidee è invaso di meravigliosi piccoli e grandi costumi, dai più semplici ai più elaborati! Vieni ad ispirarti in Via Salvemini 12 (lu e me 10-14.30; ma e gio 8-12.30)
Il 13 maggio 1978 non si è stabilito per legge che il disagio psichico non esiste più in Italia, ma si è stabilito che in Italia non si dovrà rispondere mai più al disagio psichico con l’internamento e con la segregazione. Il che non significa che basterà rispedire a casa le persone con la loro angoscia e la loro sofferenza. Franca Ongaro Basaglia, 19 settembre 1978. Noi di aliante continuiamo a perseguire e a trasmettere l’obiettivo della libertà e del diritto di cittadinanza per tutti, in continuità con il lavoro e le idee che Vittorio Saltini ci ha trasmesso...
Aliante partecipa al convegno “Diritti Libertà Servizi, verso una conferenza nazionale per la salute mentale” che si svolgerà in due giornate dall’11 al 12 maggio a Roma nella sala della Protomoteca in Campidoglio (ROMA) in occasione del quarantesimo anniversario della Legge di Riforma Psichiatrica n°180 (legge Basaglia)..
Aliante collabora spesso alle attività del territorio come partner o promotore. A seguire una galleria degli ultimi eventi!
Da diversi anni Aliante Cooperativa Sociale collabora con la cooperativa "Anziani e non solo" sul tema dei giovani caregiver. Da questa collaborazione nasce un progetto importante ed una presa in carico comune dei ragazzi....
Per il secondo anno Aliante contribuisce alla realizzazione del V-DAY per dire NO ALLA VIOLENZA sulla donna.. Quest'anno alcuni di noi saliranno sul palco e sarà una magnifica serata! SABATO 5 MAGGIO ore 21 presso La Tenda...
Il welfare aziendale è l’insieme di benefit e servizi forniti dall’azienda ai propri dipendenti ai fini di migliorare la qualità della vita privata e lavorativa. Ecco i benefici PER SOCI e LAVORATORI di ALIANTE dal 1 maggio 2020...
Aliante... CHI??! Non vi conosco! Sei Sicuro? Aliante è con tutti, sempre! #dovèaliante
Con il World Cafè dello scorso 14 marzo hanno avuto inizio le attività 2018 dell'Associazione Aziende Modenesi per la Responsabilità Sociale d'Impresa di cui Aliante è uno dei soci fondatori. l Programma di lavoro 2018, dedicato al tema Imprese e Giovani, prevede diverse attività rivolte alle aziende socie e al territorio...
A volte quando i figli arrivano alle soglie dell’adolescenza il genitore potrebbe sentirsi messo alla prova e posto di fronte a una serie di sfide totalmente nuove per lui... #dovèaliante
Perché abbiamo colorato di rosso le nostre scarpe anti-infortunistiche?
Perché In Aliante Cooperativa Sociale siamo quasi 500.
Perché il 68% di noi è donna.
Perché in alcuni settori la percentuale sale al 99%.
Perché la totalità dei responsabili è donna.
Perché sono 25 le giovani donne ospiti delle nostre comunità.
Perché tra noi c’è chi ha subito violenza.
Perché le donne di Aliante educano, sfalciano, coordinano, puliscono, guidano muletti e camion, accudiscono e mandano avanti la cooperativa.
E perché di loro si deve parlare solo per questo.
Perché nel 2018 il rosso deve essere solo un bel colore.
Moltissimi servizi di Aliante non si fermano per le festività di Natale: le strade devono essere pulite lo stesso, molti cantieri di pulizie sono aperti, gli appartamenti per le persone con disagio psichico e le comunità per minori sono case aperte 365 giorni l'anno, il servizio AMODO non chiude mai e se nevica dobbiamo essere pronti a partire! Perciò a Natale noi non chiudiamo e la sede osserva i normali orari di apertura(solo la Sartoria "La Stoffa delle Idee sarà chiusa). Buone feste a tutti, a chi riposa e a chi lavora, da noi di Aliante!
Presso OVest Lab (via Nicolò Biondo 86) domenica 17 dicembre alle 15 inaugura la MOSTRA MERCATO organizzata da Tric e Trac - centro di riuso e riciclaggio. La mostra sarà aperta tutti i giorni, dalle 15 alle 19, fino al 23 dicembre: oggetti curiosi, interessanti, utili, oggetti di arredo e stranezze meravigliose da ammirare e .. da regalare! L’allestimento dell’esposizione è curato dagli architetti di Edera coworking and more con la collaborazione del settore minori della Cooperativa Aliante.
Sabato 25 novembre è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Noi la celebriamo con un bel paio di scarpe antinfortunistiche dipinte di rosso, perchè in Aliante Cooperativa Sociale il 68% dei lavoratori è donna, in alcuni settori la percentuale sale al 99% e la dirigenza è donna al 100%
Tutto pronto per il 4° Congresso Nazionale di Legacoopsociali: Gli altri, il nuovo, il domani: la cooperazione sociale. Segui su twitter e facebook sugli account @legacoopsociali e hashtag #sociali17 e #coraggiovisione. Organizzazione, programma, ospiti e stampa su www.legacoopsociali.it
Una bellissima iniziativa del Centro per le Famiglie dell'Unione Terre d'Argine in collaborazione con Aliante Cooperativa Sociale, un ciclo di incontri sulle trasformazioni famigliari e le emozioni associate alla separazione.
Aliante ha ricevuto il rinnovo del proprio RATING DI LEGALITA' con il punteggio massimo di "★★★"!
In occasione di Màt- Settimana della Salute Mentale 2017, il settore Psichiatria di Aliante propone: All'improvviso una fiaba… quando i casi diventano storie. E’ solo una «storia» o è un modo nuovo per guardarsi e guardare?
Da agosto 2017 Aliante è presente nel RASL - Registro Nazionale per l'Alternanza Scuola Lavoro creato dalle Camere di Commercio: un modo nuovo e veloce per chi cerca percorsi di alternanza e apprendistato!
In occasione di Màt- Settimana della Salute Mentale 2017, il settore Minori e Giovani di Aliante propone: Comuni_care in comunità per minori - Storie di vita con accompagnamento musicale.
FINO AL 17 NOVEMBRE - 10% su tutte le lavorazioni di abbigliamento: cadono le foglie, cadono i prezzi e si riordina il guardaroba! Per i soci Aliante lo sconto sale al 20%!
Invia un messaggio al numero +39 3665671406 per poter fare il tuo ordine!
Il 5 settembre è stato inaugurato AMODO il nuovo servizio per la non autosufficienza del Comune di Modena. Il progetto gestito dal Consorzio di Solidarietà Sociale ed affidato ad ALIANTE, prevede un'azione di intermediazione....
Anche quest'anno abbiamo partecipato all'iniziativa Bike to Work, sono state complessivamente 47 le bici in ingresso tra la sede centrale e alcune sedi distaccate.
La sera di mercoledì 30 agosto, alla Festa provinciale de l’Unità di Ponte Alto, alla Sala Europa, dalle ore 20.30, si parlerà di cooperazione con il co-presidente dell’Alleanza delle cooperative italiane Mauro Lusetti.
Articolo Mo-Net del 3 giugno 2017 sul potenziamento del Servizio di noleggio biciclette gestito da Aliante.
Perchè dedicare il calendario 2016-2017 di Aliante alle Famiglie?
Ogni giorno per noi e' un viaggio tra famiglie separate e ricomposte, famiglie allargate a nonni, zii, babysitter, amici e vicini di casa, famiglie omogenitoriali o unigenitoriali, famiglie disgregate, famiglie adottive, affidatarie, comunità e servizi di tutela che diventano l'unica famiglia possibile...
E' stato un evento memorabile e anche noi di Aliante Cooperativa Sociale eravamo in prima linea!
Dal 1994 Aliante è impegnata al fianco di utenti, famigliari e servizi pubblici per offrire lavoro e dignità ai cittadini più deboli. #dovèaliante Nella dichiarazione dei redditi alla voce “Scelta del dichiarante per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF” scrivi il nostro codice fiscale, SCEGLI NOI: 02180010361
Il progetto “MATTI DA SLEGARE” di cui Aliante è stato partner del promotore ARCI negli ultimi anni ci ha permesso di inserire 3 volontari del Servizio Civile Nazionale all’interno delle nostre comunità di Modena rivolte a persone con disagio psichico...
L'Università di Modena e Reggio Emilia ha organizzato, in collaborazione con il Comune di Modena e Rosa Bianca ODV, un evento/cineforum dal titolo "Afghanistan: oltre gli stereotipi".
Il giorno 26 aprile 2023 presso il teatro La Tenda di Modena alle ore 20.30
Via Gaetano Salvemini,12 / 41123 Modena