Laboratorio MOLTIPLICA: per fare chiarezza e non "tabula rasa", per rispondere meglio ai diritti dell'infanzia. Per Aliante interverrà la Presidente Sarah Olivero. Info: labmoltiplica.org [email protected]
29 OTTOBRE 2019 ORE 20:30
Sala Manifattura della Fondazione San Filippo Neri
Via Sant’Orsola 52 Modena
Conduce per il Laboratorio Moltiplica:
Franco Nardocci, Neuropsichiatra Infantile, Gruppo Nazionale di lavoro sui Disturbi del Neurosviluppo in prima Infanzia (Istituto Superiore di Sanità)
Intervengono:
Mauro Mariotti, Neuropsichiatra Infantile, Direttore dell’Istituto di Psicoterapia Sistemica di Modena e Cesena
Anna Maria Davoli, Pediatra, Associazione Culturale Pediatri, Referente Regionale per l’Emilia-Romagna del programma “Nati per Leggere”
Roberta Pinelli, Assessore alle politiche sociali del Comune di Modena
Hanno assicurato la loro partecipazione:
Michele Andreana, Presidente provinciale AUSER Modena
Massimo Ascari, Presidente della Cooperativa Sociale Gulliver
Giuseppe Boschini, Commissione speciale d’inchiesta circa il sistema di tutela dei minori nella
Regione Emilia-Romagna
Tamara Calzolari, Assessore alle politiche sociali del Comune di Carpi
Nadia Caselgrandi, Assessore alle politiche sociali del Comune di Castelfranco Emilia
Alfredo Ferrari, Segretario della Federazione Italiana Medici Pediatri di Modena
Marina Frigeri, Referente dell’area minori dell’Unione del distretto ceramico
Claudio Mangialavori, Presidente dell’Associazione Culturale Pediatri Emilia
Don Giovanni Mengoli, Coordinamento Regionale delle Comunità Educative Emilia-Romagna
Sarah Olivero, Presidente della Cooperativa Sociale Aliante
Paolo Stagi, Servizio di neuropsichiatria infantile ASL Modena
Don Giuliano Stenico, Presidente della Fondazione CEIS Onlus
Stefania Vecchi, Ginecologa