Il bilancio sociale è uno «strumento di rendicontazione delle responsabilità, dei comportamenti e dei risultati sociali, ambientali ed economici delle attività svolte da un'organizzazione. Ha il fine di offrire un'informazione strutturata e puntuale a tutti i soggetti interessati,non ottenibile a mezzo della sola informazione economica contenuta nel bilancio di esercizio».
Abbiamo elaborato il Bilancio Sociale 2020, consultabile in allegato a questa pagina, secondo le linee guida del decreto del 4 luglio 2019 e secondo il modello ISCOOP di LegaCoopSociali.
GUIDA ALLA LETTURA:
1) Nota metodologica e Parte Introduttiva
2) Informazioni generali sull’ente - Identità (chi siamo, storia, focus su Mission, governance, vita associativa e stakeholder cioè i portatori di interesse…)
3) Struttura, governo e amministrazione, persone che operano per l’ente, obiettivi e attività: persone, obiettivi e attività (focus sui soci e sui lavoratori, la formazione, la qualità dei servizi, i percorsi di inserimento lavorativo che ci caratterizzano e gli impatti delle nostre attività sul territorio, anche dal punto di vista ambientale)
4) Situazione economico finanziaria
(chi siamo, storia, focus su Mission, governance,
vita associativa e stakeholder)
5) Responsabilità Sociale d’impresa (progetti in partnership e coinvolgimento degli stakeholder)
6) Cooperazione (il valore cooperativo)
7) Obiettivi di Miglioramento (valutazione impatto sociale e prossimi sviluppi)