Archivio iniziative

Màt 2018: ANTEPRIMA
22 e 27 ottobre 2018

In occasione della ottava edizione di Màt - Settimana della Salute Mentale,  propone una riflessione sulla socio-analisi narrativa e un evento teatrale che riprende la narrazione delle storie di vita iniziata nel 2017:

LUNEDI 22 ottobre  Ore 14.00/20.00 “La narrazione come strumento di azione” presso Lo Spazio Nuovo, Via IV Novembre 40/b

Promosso dal collettivo modenese Le Parole Ritrovate, Aliante Cooperativa sociale, Associazione Idee in Circolo, Social Point Modena, Spazio Ripresa, in collaborazione con “Le Parole Ritrovate nazionale”. Moderazione e animazione a cura di Radio Liberamente.

La narrazione è un gioco di potere tra chi narra e chi ascolta. Liberare le storie permette di essere tutti a conoscenza di ciò che accade in mondi molto vicini ai nostri.
L’evento prevede 3 momenti: dalle 14.30 la restituzione del cantiere di socio analisi narrativa “il potere della parola” condotto nella primavera 2018, Ausl Modena a cura di Aliante Cooperativa Sociale ed il confronto con l’esperienza del cantiere di socioanalisi narrativa presso l’Asl 2 Bari e seguente dibattito; alle 17.30 il Teatro Forum MADdalene: si presenterà una storia che ci opprime e il pubblico sarà invitato a mettersi in gioco per cercare alternative, nel ricoprire ruoli e vivere storie; alle 18.30 la presentazione del libro “E adesso parliamo noi – terapia al bisogno per il pregiudizio”, scritto a più voci del collettivo modenese di Parole Ritrovate.

Intervengono: Gsa (utenti gruppo socioanalisi), il coordinamento provinciale Le Parole Ritrovate, Le MADdalene, Renata Bedini, Rocco Canosa, Gian Piero Fiorillo, Sara Manzoli, Giuseppe Tibaldi

 

SABATO 27 OTTOBRE Ore 19.00/20.30 All’improvviso una fiaba… va in scena!

La Tenda, Viale Monte Kosika – angolo Viale Molza, Modena

 

A cura di Cooperativa Sociale Aliante, in collaborazione con Itis Corni

Studenti e ospiti degli appartamenti si incontrano per dare vita alle fiabe. La narrazione come filo conduttore tra mondi diversi. Le storie di vita diventate fiabe, durante il percorso formativo dello scorso anno, verranno portate in scena dagli studenti della compagnia “Aspettativa crediti” dell’Itis Corni. Sul palco attori e autori si esibiranno per dare valore al lavoro svolto e a quello che verrà.

 

Programma completo dell'iniziativa: http://www.matmodena.it/