Archivio iniziative

Nuovi depositi protetti per le biciclette!

Siamo orgogliosi di essere parte di questo progetto!
L’incentivazione dei servizi attivi in città per la ciclabilità, come i depositi protetti per biciclette, ma anche il servizio C’Entro in Bici o i portabiciclette, costituisce uno dei principali obiettivi del Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums) adottato lo scorso anno e che tornerà in Consiglio nelle prossime settimane per l’approvazione definitiva.

I lavori per la realizzazione dei due nuovi depositi prenderanno il via intorno alla metà di luglio ed avranno una durata inferiore ai due mesi.

In piazza Dante, in particolare, verrà realizzato un deposito su due piani con capienza di circa 80 posti bici (che si sommano agli attuali 162).

In piazza Manzoni è prevista la realizzazione di un deposito bipiano con capienza di circa 30-40 posti bici, al posto di quello attualmente presente (da 12 posti), che verrà ricollocato in un diverso punto della città.

Attualmente in città sono presenti sette depositi protetti: la prima struttura è stata realizzata nel 2009 proprio nei pressi di piazza Dante (Stazione dei treni), primo esempio in Italia di cicloposteggio pubblico, con capacità di 162 posti bici, successivamente si sono aggiunti altri sei depositi: in via Fanti, al Parcheggio Porta Nord, da 60 posti, e in piazza Manzoni (Stazione Piccola), via Scanaroli (fermata Policlinico della ferrovia Modena/Sassuolo), via Fabriani (Autocorriere), via Bono da Nonantola (Parco Novi Sad) e via Valli (riservato ai soli utenti della scuola Lanfranco), ciascuno con 12 posti bici. A questi si aggiunge un deposito protetto con accesso informatizzato presso il binario 1 della Stazione centrale dei treni con 82 posti.