Il nuovo Regolamento Europeo sulla privacy 679 del 2016 ha introdotto la figura del DPO, acronimo di Data Protection Officer, che all'interno della sua organizzazione è il responsabile della protezione dei dati.
Il Data Protection Officer è chiamato a rispondere ai vertici aziendali, il suo obbligo principale sarà quello di segnalare alle autorità competenti eventuali data breach o altre violazioni commesse dall’azienda entro 72 ore.
Dopo aver effettuato un’analisi sui meccanismi di raccolta e conservazione dei dati che sono attuati in azienda, il Data Protection Officer potrà pronunciarsi in merito ai possibili rischi valutando l’adeguamento tecnologico e le eventuali correzioni da apportare alle procedure utilizzate secondo quanto previsto tra i suoi compiti.
Per qualunque problematica di privacy potete fare riferimento all’indirizzo email [email protected] e all’indirizzo [email protected]