“Abitare il territorio come bene comune. Comunità, accoglienza e mobilità come radici di benessere” un evento del Gruppo Percorso Casa
Nell’ambito di màt – Settimana della Salute Mentale, insieme al CSM Modena Centro, al CEIS, e ai Servizi Sociali del Comune di Modena, abbiamo organizzato l’incontro “Abitare il territorio come bene comune: comunità, accoglienza e mobilità, come radici di benessere”, promosso dal Gruppo Percorso Casa, di cui facciamo parte fin dalla sua nascita.

Accoglienza come visione condivisa
Parlare di accoglienza significa aprirsi a un pensiero che guarda lontano. Per questo, durante l’incontro, abbiamo scelto di affrontare temi centrali e strettamente attuali come l’abitare e la salute mentale, ampliando la riflessione ai loro legami con la sostenibilità ambientale, le dinamiche economiche e la coesione sociale.
Siamo convinti che comunità, accoglienza e mobilità siano radici di benessere, elementi fondamentali per costruire contesti capaci di promuovere la salute mentale e il benessere collettivo. Solo attraverso una lettura sociale ed economica dei luoghi in cui viviamo è possibile immaginare e costruire nuove politiche di welfare, capaci di restituire senso e dignità all’abitare.
Un dialogo che coinvolge la comunità
L’incontro ha registrato la partecipazione di un pubblico numeroso e attento, composto da cittadini, rappresentanti delle istituzioni e professionisti del settore. Un confronto vivo e partecipato, che ha evidenziato quanto il lavoro congiunto tra realtà diverse possa generare riflessioni e pratiche condivise, in grado di incidere positivamente sulla qualità della vita di tutta la comunità.







