Vignola: il nostro intervento di bonifica in un edificio dalle condizioni igienico sanitarie insostenibili

Oltre 60 quintali di rifiuti raccolti, quattro giorni di intervento continuo e una situazione di degrado che durava da un decennio finalmente risolta: è questo il bilancio del lavoro svolto dalla nostra squadra Ambiente nello stabile disabitato di via Mazzini a Vignola.
L’operazione, autorizzata da Hera e disposta tramite ordinanza dal Sindaco della Città delle ciliegie, è nata dalla necessità di restituire sicurezza e pulizia a un edificio situato non lontano dal centro storico. Le condizioni igienico-sanitarie, ormai insostenibili, avevano portato a numerose segnalazioni da parte dei cittadini e ad appelli formali di Ausl e Arpa Emilia-Romagna.

Un intervento importante, un impegno straordinario

Per riportare pulizia, decenza e normalità, 12 operatori e 6 mezzi hanno lavorato senza sosta da martedì 19 a venerdì 22 agosto. L’intervento è iniziato dai locali interrati, per poi estendersi a tutti e sei gli appartamenti della palazzina non abitata, trasformati negli anni in una vera e propria discarica a più piani.

Con professionalità e precisione, i nostri operatori hanno rimosso ogni residuo, restituendo all’edificio un ambiente completamente bonificato. In totale, da un’area complessiva di oltre 500 metri quadrati (queste le dimensioni dell’edificio) sono stati avviati allo smaltimento 62 quintali di rifiuti solidi urbani, purtroppo irrecuperabili, provenienti 



Risultati e riconoscimenti

Al termine dei lavori, lo stabile è stato ripristinato dal punto di vista ambientale e liberato da anni di incuria e ciarpame. Non sono mancati poi i ringraziamenti ufficiali: sia il Sindaco di Vignola che Hera hanno espresso il proprio apprezzamento per l’efficacia, la qualità e la costanza dimostrate da tutta la squadra, capace di completare l’opera nei tempi previsti e con la massima cura. Ringraziamo comunque a nostra volta i committenti per la fiducia accordataci. Questo intervento rappresenta un esempio concreto di come il nostro impegno e la nostra professionalità quotidiane possano riportare situazioni di incuria e abbandono alla normalità, ripristinando la fruibilità in zone altrimenti marginalizzate.



Ma non è tutto…

Richiamati nuovamente e sempre a Vignola a seguito di una nuova situazione indecorosa (ma non grave come la precedente), dovuta a vestiti sparsi ovunque nei pressi dei contenitori degli indumenti usati, siamo intervenuti nuovamente per la raccolta di abiti e calzature restituendo così decoro all’area in questione. Un buon lavoro al servizio di una comunità meritevole